GIUSEPPE MARCHIORI
Scarabelli è nato nel 1942: in pochi anni ha vissuto intensamente alcuni momenti essenziali della scultura moderna, ma sempre con l’aggiunta di un proprio umore fantastico, di una facoltà davvero notevole di comporre con i più bizzarri relitti metallici, e di un tono d’ironico divertimento.
Scarabelli è un giovane che sa rendere vitali le sue esperienze, riducendole alla propria dimensione, con una ricchezza di soluzioni suggerite da una sicura conoscenza delle tecniche impiegate e dei loro valori espressivi. E’ uno scultore che affronta veri problemi strutturali e spaziali, in un costante rapporto con la realtà del tempo e con “la sua condizione di uomo coscientemente inserito nella società che lo circonda e nella quale avverte l’esigenza della riaffermazione dei valori dell’individuo”.
(da dizionario Bolaffi scultori italiani 1972) |